Passa ai contenuti principali

Ordinazioni sacerdotali di giugno e luglio 2017: 23 nuovi sacerdoti per la Fraternità San Pio X

29 giugno 2017, in occasione della festa dei santi Apostoli Pietro e Paolo, nel seminario di Ecône (Svizzera), il vescovo mons. Alfonso de Galarreta , ordinerà 12 nuovi sacerdoti per la Fraternità Sacerdotale San Pio X : undici francese e uno spagnolo.
Questi sono i nomi dei novelli sacerdoti:dalla Francia reverendi Romain CLOP - Louis FONTAINE - Tristan HACHARD - Gabin HACHETTE - Bernard JOUANNIC - François LAIGUEDÉ - Vianney DE LATTAIGNANT DE LÉDINGHEN - Thibault DE MAILLARD TAILLEFER - Florent MARIGNOL - Pierre-Jean MOISAN - Frédéric WEI.
Dalla Spagna il Reverendo - Javier UTRILLA AVELLANAS
Saranno inoltre ordinati diaconi i seguenti candidati:dalla Francia,Benoît DELETOILLE Raphaël TASSOT
per l Cappuccini di Morgon,i frati : - LÉON-MARIE - GILLES-MARIE.
Per la Fraternità della Trasfigurazione, il frate : - ALBAN-MARIE.
Dall'Inglilterra Rupert BEVAN.

Il 1 ° luglio 2017, al Seminario Sacro Cuore - Priesterseminar Herz Jesu, Zaitzkofen Germania - sarà mons. Bernard Tissier de Mallerais che conferirà il sacramento dell'ordine a due novelli sacerdoti


Infine, 7 luglio 2017, monsignor Bernard Fellay , Superiore Generale della Fraternità San Pio X, ordinerà nove nuovi sacerdoti e sei diaconi nel seminario di San Thomas Aquinas Dyllwin Stati Uniti.
In totale tra il mese di Giugno e quello di Luglio 2017 ci saranno 23 nuovi sacerdoti per la Fraternità San Pio X, che saranno poi 635 sacerdoti , aiutati da 116 fratelli e 79 suore Oblate.
Nei i sei seminari della fsspx in tutto il mondo sono 204 giovani e 36 pre-seminaristi che sono stati ammessi all'inizio dell'anno accademico.
Fonte : La Porta Latina

Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo vescovo D'Ivrea Daniele Salera" tolleranza zero per chi si inginocchia alla comunione"!

Carissimi amici e lettori, che nella Chiesa contino i gesti, si è sempre saputo.  Ma a Ivrea ora contano soprattutto le posizioni. Quelle del corpo. Da qualche settimana, in diverse parrocchie, i fedeli che si inginocchiano per ricevere l’Ostia vengono sistematicamente saltati. Il messaggio è chiaro, il metodo pure: ti inginocchi? Non comunichi. La scena si è già vista più volte: il parroco si avvicina, Ostia in mano, e quando incontra un fedele inginocchiato... tira dritto. Nessuno dice nulla, ma tutti capiscono. Qualcuno si alza all’ultimo secondo per non fare la figura dell’eretico, altri restano lì, come statue di gesso, in ginocchio davanti all’altare e col vuoto tra le mani. Benvenuti nella nuova liturgia in salsa eporediese, dove non si sa bene cosa si prega, ma si sa benissimo come bisogna stare. La direttiva – perché di questo si tratta – non è scritta, non è firmata, non è motivata. Ma c’è. E gira. E viene fatta rispettare alla lettera, come certe leggi non dette dei regi...

LA PREGHIERA CONSEGNATA DALLA MADONNA STESSA (REGINA DEGLI ANGELI) PER INVIARE GLI ANGELI A SCONFIGGERE I DEMONI

Nel 1864, in Francia, la Madonna apparve a un prete e gli insegnò una potente preghiera per combattere e sconfiggere i poteri dell’inferno. Il 13 gennaio 1864, il beato padre Luis-Eduardo Cestac fu improvvisamente colpito da un raggio di luce divina. Vide dei demoni sparsi per tutta la terra, causando un’immensa confusione. Allo stesso tempo, ha avuto una visione della Vergine Maria. La Madonna le ha rivelato che in effetti il ​​potere dei demoni era stato scatenato in tutto il mondo e che più che mai era necessario pregare la Regina degli Angeli e chiederle di inviare le legioni dei santi angeli per combattere e sconfiggere poteri dell’inferno. “Madre mia”, disse il prete, “sei così gentile, perché non mandi questi angeli per te senza che nessuno te lo chieda?” “No”, rispose la Beata Vergine, “la preghiera è una condizione stabilita da Dio stesso per ottenere questa grazia”. “Allora, santissima Madre”, disse il prete, “insegnami come vuoi che ti venga chiesto!” Fu allora che il Beato ...

Non sparate su Leone XIV di Aldo Maria Valli

Leone XIV Carissimi amici e lettori, offriamo alla vostra attenzione questo articolo di Aldo Maria Valli che condividiamo pienamente. Carissimi amici, sappiate che 8 Maggio ero come tanti in piazza San Pietro, in attesa orante e inquieta per questa elezione. Quando Papa Leone XIV e apparso sulla loggia ho avvertito la carezza di Gesù per tutti noi. Il Signore ha ascoltato le nostre preghiere continuiamo a pregare vedrete che la Vergine Maria Madre della Chiesa lo condurrà per mano. Buona lettura e condivisione! A.diJ. di Aldo Maria Valli Cari amici di Duc in altum, nel campo tradizionalista c’è chi già sta facendo le pulci a papa Leone XIV passando al setaccio perfino le virgole e criticandolo per ogni sfumatura che possa anche lontanamente far supporre un segno di continuità con il pontificato bergogliano. Con la solita sincerità, devo dire che non condivido questo atteggiamento. L’esordio di Leone XIV mi è piaciuto. Mi è piaciuto il fatto che si sia presentato con mozzetta rossa ...