Passa ai contenuti principali

IO NON SONO CHARLIE LIBERTA' DI SATIRA O LICENZA DI EMPIETA'?di U. T.



(fonte inter multiplices Una Vox)

Poco egregi e acritici manifestanti in massa, io non ho bisogno di confondermi con voi e identificarmi con Charlie Hebdo, per condannare la strage di Parigi e per dire che non si uccide in nome di Dio.

Il mio Dio, il Dio dell’amore, mi dice che la vita è sacra, che non si uccidono i bambini nel grembo materno, che non si uccidono le persone malate in stato terminale, che non si deve uccidere neppure chi si rende responsabile del più atroce dei crimini. Il mio Dio mi dice che non si uccide e basta.

Invoco perciò la Sua pietà per le vittime di questa ennesima mattanza e la Sua misericordia per i carnefici.

Come tutti gli uomini di buona volontà, mi auguro anche che accadimenti come questi non abbiano mai più a ripetersi e che il mondo possa un giorno liberarsi di tutti i fanatici che ancora oggi barbaramente macellano i loro simili per pretesa ispirazione divina.

Ma non ci può essere libertà senza lo splendore della verità. E’ la verità che ci fa liberi e non il contrario.

Questa strage non è stata un attentato contro la libertà di stampa, ma un’azione esecrabile, ripugnante e abominevole compiuta da criminali che credono che possa esistere un Dio orgoglioso di chi lo vendichi delle offese subite.

Perché di questo si è trattato, fanatici criminali - educati appunto al fanatismo e al crimine - che hanno giustiziato, dal loro punto di vista in maniera orrendamente esemplare, chi si è reso reiteratamente responsabile di gravi e imperdonabili offese al loro Dio.

La libertà di stampa non c’entra nulla, come invece ipocritamente si vuol far credere.

Però pur condannando il gesto criminale incondizionatamente, non si può accettare l’idea che si debba essere tutti Charlie Hebdo.

La mia cultura, le mie radici cristiane, la mia fede, l’appartenenza alla mia Chiesa  cattolica e apostolica romana me lo impediscono.

Io non sono come Charlie Hebdo, io non godo di fronte a una vignetta che dissacra la Madonna a gambe aperte mentre partorisce Gesù Bambino come in un prodigioso numero da circo e mi indigna l’illustrazione “satirica” dello Spirito Santo che sodomizza Gesù Crocifisso con tanto di buchi su mani e piedi, che a sua volta possiede da dietro il Padre Eterno con la lingua di fuori in espressione gaudente.

QUESTA NON È SATIRA, È VILIPENDIO, DILEGGIO, BESTEMMIA E BASTA.

Ne sono profondamente offeso, ma non per questo aggredirei l’autore della vignetta, semmai proverei infinita pena per la sua miseria morale.

Credo sia importante non vergognarsi della propria identità e che sia altrettanto importante dire la verità, con coraggio, anche in questo momento di orrore.

Il diritto di satira finisce dove inizia il diritto di una cultura e di un popolo a essere rispettato nei suoi fondamentali valori di civiltà. La libertà di espressione non deve confondersi con lalicenza di empietà e la pornografia religiosa.

Charlie Hebdo è un giornalaccio incivile di cui vergognarsi, non è un foglio satirico, ma solo blasfemo per amor di tiratura e di guadagno, perché non ha il minimo rispetto di ciò che per altri è sacro.

IO NON SONO CHARLIE.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo vescovo D'Ivrea Daniele Salera" tolleranza zero per chi si inginocchia alla comunione"!

Carissimi amici e lettori, che nella Chiesa contino i gesti, si è sempre saputo.  Ma a Ivrea ora contano soprattutto le posizioni. Quelle del corpo. Da qualche settimana, in diverse parrocchie, i fedeli che si inginocchiano per ricevere l’Ostia vengono sistematicamente saltati. Il messaggio è chiaro, il metodo pure: ti inginocchi? Non comunichi. La scena si è già vista più volte: il parroco si avvicina, Ostia in mano, e quando incontra un fedele inginocchiato... tira dritto. Nessuno dice nulla, ma tutti capiscono. Qualcuno si alza all’ultimo secondo per non fare la figura dell’eretico, altri restano lì, come statue di gesso, in ginocchio davanti all’altare e col vuoto tra le mani. Benvenuti nella nuova liturgia in salsa eporediese, dove non si sa bene cosa si prega, ma si sa benissimo come bisogna stare. La direttiva – perché di questo si tratta – non è scritta, non è firmata, non è motivata. Ma c’è. E gira. E viene fatta rispettare alla lettera, come certe leggi non dette dei regi...

LA PREGHIERA CONSEGNATA DALLA MADONNA STESSA (REGINA DEGLI ANGELI) PER INVIARE GLI ANGELI A SCONFIGGERE I DEMONI

Nel 1864, in Francia, la Madonna apparve a un prete e gli insegnò una potente preghiera per combattere e sconfiggere i poteri dell’inferno. Il 13 gennaio 1864, il beato padre Luis-Eduardo Cestac fu improvvisamente colpito da un raggio di luce divina. Vide dei demoni sparsi per tutta la terra, causando un’immensa confusione. Allo stesso tempo, ha avuto una visione della Vergine Maria. La Madonna le ha rivelato che in effetti il ​​potere dei demoni era stato scatenato in tutto il mondo e che più che mai era necessario pregare la Regina degli Angeli e chiederle di inviare le legioni dei santi angeli per combattere e sconfiggere poteri dell’inferno. “Madre mia”, disse il prete, “sei così gentile, perché non mandi questi angeli per te senza che nessuno te lo chieda?” “No”, rispose la Beata Vergine, “la preghiera è una condizione stabilita da Dio stesso per ottenere questa grazia”. “Allora, santissima Madre”, disse il prete, “insegnami come vuoi che ti venga chiesto!” Fu allora che il Beato ...

Non sparate su Leone XIV di Aldo Maria Valli

Leone XIV Carissimi amici e lettori, offriamo alla vostra attenzione questo articolo di Aldo Maria Valli che condividiamo pienamente. Carissimi amici, sappiate che 8 Maggio ero come tanti in piazza San Pietro, in attesa orante e inquieta per questa elezione. Quando Papa Leone XIV e apparso sulla loggia ho avvertito la carezza di Gesù per tutti noi. Il Signore ha ascoltato le nostre preghiere continuiamo a pregare vedrete che la Vergine Maria Madre della Chiesa lo condurrà per mano. Buona lettura e condivisione! A.diJ. di Aldo Maria Valli Cari amici di Duc in altum, nel campo tradizionalista c’è chi già sta facendo le pulci a papa Leone XIV passando al setaccio perfino le virgole e criticandolo per ogni sfumatura che possa anche lontanamente far supporre un segno di continuità con il pontificato bergogliano. Con la solita sincerità, devo dire che non condivido questo atteggiamento. L’esordio di Leone XIV mi è piaciuto. Mi è piaciuto il fatto che si sia presentato con mozzetta rossa ...