Passa ai contenuti principali

Peppone au Vatican




Le Figaro du 9 juin nous apprend que Jean-Luc Mélenchon, le fondateur du Parti de gauche – à gauche de la gauche –, aimerait bien séjourner à la Maison Sainte-Marthe où réside le pape François, car il a « des choses à lui dire ». Un peu comme si le maire communiste de Brescello souhaitait loger au presbytère de don Camillo…

Et que dirait Peppone Mélenchon au pape ? Ce qu’il a déjà écrit, à la mi-avril, lorsque ce dernier est revenu de Lesbos avec douze migrants musulmans : « Vive le pape ! (…) Je me sentais si proche de l’idée qu’illustrait alors le pape en ramenant à la maison douze refugiés. La fraternité humaine est une valeur d’action et une vertu politique. Décidément l’Eglise a vraiment élu un chrétien cette fois-ci ! (…) Le pape met tout le monde au pied du mur spectaculairement, directement et magnifiquement. »

Pour sa part, don Camillo racontait à ses ouailles, en 1953 – avant le Concile –, l’histoire du loup devant la bergerie : « Le loup se coucha devant la porte de l’enclos, avec un air plein de douceur ; il restait là et passait son temps à chanter de joyeuses petites chansons. De temps en temps, il se levait et allait brouter l’herbe qui poussait au pied du grillage.

– Oh ! regarde, regarde, s’étonnèrent les brebis ; il mange de l’herbe, lui aussi, comme nous. On ne nous avait jamais dit que les loups mangeaient de l’herbe.
– Je ne suis pas un loup, répondit le loup. Je suis une brebis comme vous. Une brebis d’une autre race.
Puis il expliqua que les brebis de toutes les races auraient dû s’unir et faire cause commune.
– Pourquoi, dit-il, enfin, pourquoi ne fondons-nous pas un Front démocratique des brebis ? (…)
– Il parle bien ! remarquèrent quelques brebis, il faut faire cause commune ! 
Et elles adhérèrent au Front démocratique des brebis ; et un beau jour, elles ouvrirent la porte au loup qui pénétra dans l’enclos… » (Giovanni Guareschi, Don Camillo et ses ouailles)

Plutôt que de recevoir au Vatican, comme ce fut le cas les 15 et 16 avril 2016, l’agnostique Bernie Sanders, les champions de la gauche populiste Evo Morales et Rafael Correa, ou encore le néo-malthusien Jeffrey Sachs, le pape ferait bien d’accueillir don Camillo à Sainte-Marthe.

Abbé Alain Lorans

Commenti

Post popolari in questo blog

LA PREGHIERA CONSEGNATA DALLA MADONNA STESSA (REGINA DEGLI ANGELI) PER INVIARE GLI ANGELI A SCONFIGGERE I DEMONI

Nel 1864, in Francia, la Madonna apparve a un prete e gli insegnò una potente preghiera per combattere e sconfiggere i poteri dell’inferno. Il 13 gennaio 1864, il beato padre Luis-Eduardo Cestac fu improvvisamente colpito da un raggio di luce divina. Vide dei demoni sparsi per tutta la terra, causando un’immensa confusione. Allo stesso tempo, ha avuto una visione della Vergine Maria. La Madonna le ha rivelato che in effetti il ​​potere dei demoni era stato scatenato in tutto il mondo e che più che mai era necessario pregare la Regina degli Angeli e chiederle di inviare le legioni dei santi angeli per combattere e sconfiggere poteri dell’inferno. “Madre mia”, disse il prete, “sei così gentile, perché non mandi questi angeli per te senza che nessuno te lo chieda?” “No”, rispose la Beata Vergine, “la preghiera è una condizione stabilita da Dio stesso per ottenere questa grazia”. “Allora, santissima Madre”, disse il prete, “insegnami come vuoi che ti venga chiesto!” Fu allora che il Beato ...

Perché disobbedire – anche al Papa – può essere un dovere

Carissimi amici e lettori, La vera fedeltà e obbedienza non implicano un rinnegamento della nostra personalità, del nostro pensiero e della nostra volontà!Nell' ottobre 2022 il vescovo Athanasius Schneider ha gentilmente fornito a LifeSite un'analisi (vedi testo completo sotto) in cui discute la natura e i limiti dell'obbedienza al Papa buona lettura ( link originale ) “L’obbedienza”, dice, “non è cieca o incondizionata, ma ha dei limiti. Quando c’è un peccato, mortale o di altro tipo, abbiamo non solo il diritto, ma anche il dovere di disobbedire”. Il Papa, essendo il vicario di Cristo, è tenuto a servire la verità cattolica e a non alterarla. Pertanto, “si deve sicuramente obbedire al Papa, quando propone infallibilmente la verità di Cristo, [e] quando parla ex cathedra, cosa molto rara. Dobbiamo obbedire al Papa quando ci ordina di obbedire alle leggi e ai comandamenti di Dio [e] quando prende decisioni amministrative e giurisdizionali (nomine, indulgenze, ecc.)”. Tutta...

Cardinale Müller: "Una Chiesa che non crede più in Gesù Cristo" non è più la Sua Chiesa

(LifeSite) Carissimi amici e lettori, l' ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF), il cardinale Gerhard Ludwig Müller, in uno dei suoi viaggi negli Stati Uniti,ha tenuto diversi discorsi, uno dei quali al Philadelphia International Institute for Culture (IIC), in cui ha ricordato con forza al suo pubblico che i Pastori della Chiesa cattolica devono rimanere fedeli agli insegnamenti stabiliti da Gesù Cristo stesso e non cercare di adattarli allo spirito dei tempi. "Una Chiesa che non crede più in Gesù Cristo non è più la Chiesa di Gesù Cristo", ha insistito. Il cardinale tedesco ha criticato il “relativismo nella dottrina” e ha detto al suo pubblico che i vescovi della Chiesa cattolica “che tradiscono la loro missione divina per evitare di essere accusati di proselitismo o di essere rigoristi per difendere la morale cristiana hanno dimenticato il senso e la ragione della loro esistenza”. Questi commenti fanno seguito al Sinodo sulla sinodalità, r...