Passa ai contenuti principali

LE SETTE PAROLE DI GESU’ IN CROCE

PRIMA PAROLA

Padre, perdonate loro perchè non sanno ciò che fanno.

Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo.

Caro Gesù, che per mio amore ago­nizzate sulla Croce a fine di pagare colle vostre pene il debito dei miei peccati, ed aprite la vostra divina bocca per ottenermene il perdono dal­l' Eterna Giustizia, abbiate pietà di tutti i fedeli agonizzanti, e di me, quando sarò in quell' estremo; e per i meriti del vostro preziosissimo San­gue sparso per la nostra salute, da­teci un dolore così vivo delle nostre colpe, che ci faccia spirare l’anima nostra nel seno della vostra infinita misericordia.

3 Gloria al Padre… Miserere nostri, Domine, miserere nostri.

Mio Dio, credo in Voi, spero in Voi, vi amo sopra ogni cosa, e mi pento di avervi offeso.

SECONDA PAROLA

Oggi sarai con me in Paradiso

Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo.

Caro Gesù, che per mio amore ago­nizzate sulla Croce, e con tanta pron­tezza e tanta liberalità corrispondete alla fede del buon ladrone, che in mezzo alle vostre umiliazioni vi rico­nosce per Figlio di Dio, e lo assicu­rate del Paradiso, abbiate pietà di tutti i fedeli agonizzanti, e di me quando sarò in quell'estremo; e per i meriti del vostro preziosissimo San­gue, ravvivate nel nostro spirito una fede così ferma e costante, che non vacilli a qualunque suggestione del demonio, affinché anche noi ne otte­niamo il premio del Santo Paradiso. 3 Gloria al Padre…Miserere nostri, Domine, miserere nostri.

Mio Dio, credo in Voi, spero in Voi, vi amo sopra ogni cosa, e mi pento di avervi offeso. 
TERZA PAROLA
Ecco la tua madre; - Ecco il tuo figlio

Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo.

Caro Gesù, che per mio amore a­gonizzate sulla Croce, e dimenticando i vostri patimenti ci lasciate in pegno dell'amor vostro la stessa vostra San­tissima Madre, affinché col suo mezzo possiamo con fiducia ricorrere a Voi nei nostri maggiori bisogni, abbiate pietà di tutti i fedeli agonizzanti, e di me, quando sarò in quell'estremo, e per i meriti del vostro preziosissimo Sangue dateci grazia di soffrire con vera pazienza tutti i dolori e le an­gustie della nostra agonia, affinchè unendo alle vostre le nostre pene, possiamo poi essere partecipi della vostra gloria in Paradiso. 3 Gloria al Padre… Miserere nostri, Domine, miserere nostri.

Mio Dio, credo in Voi, spero in Voi, vi amo sopra ogni cosa, e mi pento di avervi offeso. 
QUARTA PAROLA

Dio mio, Dio mio, perchè mi avete abbandonato?

Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo.

Caro Gesù, che per mio amore a­gonizzate sulla Croce, e che, aggiun-

gendosi patimenti a patimenti, oltre tanti dolori nel corpo soffrite con in­finita pazienza la più penosa afflizione di spirito per l'abbandono dell' Eterno vostro Padre, abbiate pietà di tutti i fedeli agonizzanti e di me, quando sarò in quell' estremo. Per i meriti del vostro preziosissimo Sangue dateci grazia di soffrire con pazienza le an­gustie della nostra agonia, onde esser poi partecipi della vostra gloria in Pa­radiso. 3 Gloria al Padre… Miserere nostri, Domine, miserere nostri.

Mio Dio, credo in Voi, spero in Voi, vi amo sopra ogni cosa, e mi pento di avervi offeso. 
QUINTA PAROLA

Ho sete

Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo.

Caro Gesù, che per mio amore a­gonizzate sulla Croce, e che non sa­zio ancora di tanti obbrobrii e pati­menti vorreste soffrirne di più, perchè tutti gli uomini si salvassero, mostran­do così che tutto il torrente della vo­stra Passione non è bastante ad estin­guere la sete del vostro Cuore amo­roso, abbiate pietà di tutti i fedeli ago­nizzanti, e di me, quando sarò in quell'estremo; e per i meriti del vo­stro preziosissimo Sangue, accendete tanto fuoco di carità nel nostro cuore, che lo faccia languire di desiderio di unirsi a Voi per tutta l'eternità. 3 Gloria al Padre…Miserere nostri, Domine, miserere nostri.

Mio Dio, credo in Voi, spero in Voi, vi amo sopra ogni cosa, e mi pento di avervi offeso. 
SESTA PAROLA

Tutto è consumato

Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo.

Caro Gesù, che per mio amore a­gonizzate sulla Croce, e da cotesta Cattedra di verità annunziate di aver compito l'opera della vostra Reden­zione, per il che da figli d'ira e di perdizione siamo divenuti figli di Dio ed eredi del Paradiso, abbiate pietà di tutti i fedeli agonizzanti, e di me, quando sarò in quell'estremo; e per i meriti del vostro preziosissimo San­gue distaccateci interamente dal mon­do e da noi medesimi, e nel punto di nostra agonia dateci grazia di of­ferirvi di cuore il sacrifizio della no­stra vita in espiazione dei nostri pec­cati. 3 Gloria al Padre…Miserere nostri, Domine, miserere nostri.

Mio Dio, credo in Voi, spero in Voi, vi amo sopra ogni cosa, e mi pento di avervi offeso. 
SETTIMA PAROLA

Padre, nelle vostre mani raccomando lo spirito mio.

Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo.

Caro Gesù, che per mio amore agonizzate sulla Croce, e che a com­pimento di sì gran sacrificio accettate la volontà dell'Eterno Padre con ras­segnare nelle sue mani il vostro spi­rito, per poi chinare il capo e morire, abbiate pietà di tutti i fedeli agoniz­zanti, e di me quando sarò in quel­l'estremo; e per i meriti del vostro preziosissimo Sangue, dateci nella no­stra agonia una perfetta uniformità al vostro divino volere, onde così aver la sorte di fare la morte preziosa dei Santi. 3 Gloria al Padre… Miserere nostri, Domine, miserere nostri.

Mio Dio, credo in Voi, spero in Voi, vi amo sopra ogni cosa, e mi pento di avervi offeso.
PREGHIERA
O amabilissimo Gesù, amante delle anime, vi prego per l’agonia del vo­stro Cuore Santissimo e pei dolori della vostra Madre Immacolata, di la­vare nel vostro Sangue i peccatori di tutto il mondo che si trovano ora in agonia, e che nella giornata passe­ranno all'altra vita. Così sia.

Commenti

Post popolari in questo blog

LA PREGHIERA CONSEGNATA DALLA MADONNA STESSA (REGINA DEGLI ANGELI) PER INVIARE GLI ANGELI A SCONFIGGERE I DEMONI

Nel 1864, in Francia, la Madonna apparve a un prete e gli insegnò una potente preghiera per combattere e sconfiggere i poteri dell’inferno. Il 13 gennaio 1864, il beato padre Luis-Eduardo Cestac fu improvvisamente colpito da un raggio di luce divina. Vide dei demoni sparsi per tutta la terra, causando un’immensa confusione. Allo stesso tempo, ha avuto una visione della Vergine Maria. La Madonna le ha rivelato che in effetti il ​​potere dei demoni era stato scatenato in tutto il mondo e che più che mai era necessario pregare la Regina degli Angeli e chiederle di inviare le legioni dei santi angeli per combattere e sconfiggere poteri dell’inferno. “Madre mia”, disse il prete, “sei così gentile, perché non mandi questi angeli per te senza che nessuno te lo chieda?” “No”, rispose la Beata Vergine, “la preghiera è una condizione stabilita da Dio stesso per ottenere questa grazia”. “Allora, santissima Madre”, disse il prete, “insegnami come vuoi che ti venga chiesto!” Fu allora che il Beato ...

Perché disobbedire – anche al Papa – può essere un dovere

Carissimi amici e lettori, La vera fedeltà e obbedienza non implicano un rinnegamento della nostra personalità, del nostro pensiero e della nostra volontà!Nell' ottobre 2022 il vescovo Athanasius Schneider ha gentilmente fornito a LifeSite un'analisi (vedi testo completo sotto) in cui discute la natura e i limiti dell'obbedienza al Papa buona lettura ( link originale ) “L’obbedienza”, dice, “non è cieca o incondizionata, ma ha dei limiti. Quando c’è un peccato, mortale o di altro tipo, abbiamo non solo il diritto, ma anche il dovere di disobbedire”. Il Papa, essendo il vicario di Cristo, è tenuto a servire la verità cattolica e a non alterarla. Pertanto, “si deve sicuramente obbedire al Papa, quando propone infallibilmente la verità di Cristo, [e] quando parla ex cathedra, cosa molto rara. Dobbiamo obbedire al Papa quando ci ordina di obbedire alle leggi e ai comandamenti di Dio [e] quando prende decisioni amministrative e giurisdizionali (nomine, indulgenze, ecc.)”. Tutta...

Cardinale Müller: "Una Chiesa che non crede più in Gesù Cristo" non è più la Sua Chiesa

(LifeSite) Carissimi amici e lettori, l' ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF), il cardinale Gerhard Ludwig Müller, in uno dei suoi viaggi negli Stati Uniti,ha tenuto diversi discorsi, uno dei quali al Philadelphia International Institute for Culture (IIC), in cui ha ricordato con forza al suo pubblico che i Pastori della Chiesa cattolica devono rimanere fedeli agli insegnamenti stabiliti da Gesù Cristo stesso e non cercare di adattarli allo spirito dei tempi. "Una Chiesa che non crede più in Gesù Cristo non è più la Chiesa di Gesù Cristo", ha insistito. Il cardinale tedesco ha criticato il “relativismo nella dottrina” e ha detto al suo pubblico che i vescovi della Chiesa cattolica “che tradiscono la loro missione divina per evitare di essere accusati di proselitismo o di essere rigoristi per difendere la morale cristiana hanno dimenticato il senso e la ragione della loro esistenza”. Questi commenti fanno seguito al Sinodo sulla sinodalità, r...