Passa ai contenuti principali

Soros"Il benevolo filantropo" e il benefattore del Vaticano



Carissimi amici e lettori,

il meccanismo è diabolico, Alexander Soros, trentasette anni, è appena succeduto al padre, con l’incarico di controllare l’impero finanziario, le ONG e i media raggruppati sotto il nome di Open Society Foundations, tutti organismi ben noti per il loro attivismo anticristiano,pro-aborto dell’amministrazione Clinton: “Durante le conferenze Onu del Cairo (1994) e di Pechino (1995), l’agenda pro-aborto fu inserita per la prima volta, in modo velato, nei documenti Onu. Una formula come “salute riproduttiva” è stata e continua a essere utilizzata a questo scopo. Sotto Clinton, la cultura della morte ha guadagnato terreno. Rothschild, Rockefeller, Soros, Bill Gates..."Queste famiglie sono le più potenti del mondo". Queste famiglie, che hanno un legame strettissimo tra di loro per mezzo del mondo dell'alta finanza coinvolgono e influenzano nei loro affari il Vaticano e l'attuale inquilino di casa Santa Marta questo legame è Costruito con i soldi. Con Tantissimi soldi.

Le fondazioni gesuite hanno ricevuto più di un milione e mezzo di dollari da George Soros e una di queste lo annovera tra i suoi partner. Prosegue la campagna della Open Society Foundations per condizionare la Chiesa cattolica e modificarne la sensibilità dottrinale. Le fondazioni gesuite hanno ricevuto più di un milione e mezzo di dollari da George Soros e, a quattro giorni dalla pubblicazione della notizia da parte del quotidiano on-line Aciprensa, nessuno da Piazza del Gesù, Sede Generale della Compagnia di Gesù, né da Casa Santa Marta dove vive Francesco, ha dato un segno di sconcerto e preoccupazione.

Ma come? George Soros, il benevolo filantropo e benefattore dell’aborto libero, della eutanasia, della liberalizzazione delle droghe, della ideologia colonizzatrice LGBTI dona soldi per influenzare la Compagnia di Gesù e nessuno ha nulla da ridire?

La scoperta di Aciprensa squarcia l’ennesimo velo sul grado di efficace penetrazione di Soros e delle sue “intenzioni” nella Chiesa Cattolica.Lo scorso 5 luglio è stata concessa da Bergoglio una udienza privata in Casa Santa Marta a Bill Clinton e al 38enne Alexander Soros e altri membri del seguito della Fondazione guidata dall’ex presidente americano è attiva nel promuovere la cosiddetta salute riproduttiva, che ricomprende l’accesso libero all’aborto. Forse non è un caso che il prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il cardinale arcivescovo Victor Manuel Fernández, «Tucho» padre e difensore di “Fiducia supplicans”
e di"Amoris laetitia" si è precipitato a precisare, in un’intervista al sito “Crux”, di non essere «un massone né una spia di Soros infiltrata nella Chiesa».
Questi cardinali con la coda di paglia chissà come mai?...

Forse perché Il Vaticano, con un comunicato del Dicastero per la Dottrina della Fede, è tornato ad esprimersi sull’apertura alle benedizioni per le persone omosessuali. In questi giorni su tanti giornali, si accusano falsamente vescovi, arcivescovi, clero, religiosi, sacerdoti, di attentare all'unità della chiesa con atti di scisma. Questa  unità della chiesa in verità è minacciata dall'attuale gerarchia, che attenta all'unità della fede non custodendo più gelosamente il deposito fidei, trasmessogli dai predecessori. Oggi tramite giornali di basso profilo, viene sventolato lo spauracchio dell’atto di scomunica per tutti coloro che non si adeguono alla nuova religione mondialista. 

Carissimi quando la scomunica arriverà se arriverà, ne «faremo una bella cornice e la appenderemo al muro e sarà qualcosa di cui ci vanteremo ben volentieri». Nessun rimpianto potremmo mai avere per aver difeso l'ortodossia della fede cattolica, se non un po’ di delusione e «amarezza nel cuore, per quella cecità e quella durezza da parte di tanti presunti amici e fratelli che per paura e viltà pur di non essere redarguiti dall'autorità vaticana compromessa, hanno permesso  di smerciare il peccato e l'errore nella Chiesa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo vescovo D'Ivrea Daniele Salera" tolleranza zero per chi si inginocchia alla comunione"!

Carissimi amici e lettori, che nella Chiesa contino i gesti, si è sempre saputo.  Ma a Ivrea ora contano soprattutto le posizioni. Quelle del corpo. Da qualche settimana, in diverse parrocchie, i fedeli che si inginocchiano per ricevere l’Ostia vengono sistematicamente saltati. Il messaggio è chiaro, il metodo pure: ti inginocchi? Non comunichi. La scena si è già vista più volte: il parroco si avvicina, Ostia in mano, e quando incontra un fedele inginocchiato... tira dritto. Nessuno dice nulla, ma tutti capiscono. Qualcuno si alza all’ultimo secondo per non fare la figura dell’eretico, altri restano lì, come statue di gesso, in ginocchio davanti all’altare e col vuoto tra le mani. Benvenuti nella nuova liturgia in salsa eporediese, dove non si sa bene cosa si prega, ma si sa benissimo come bisogna stare. La direttiva – perché di questo si tratta – non è scritta, non è firmata, non è motivata. Ma c’è. E gira. E viene fatta rispettare alla lettera, come certe leggi non dette dei regi...

LA PREGHIERA CONSEGNATA DALLA MADONNA STESSA (REGINA DEGLI ANGELI) PER INVIARE GLI ANGELI A SCONFIGGERE I DEMONI

Nel 1864, in Francia, la Madonna apparve a un prete e gli insegnò una potente preghiera per combattere e sconfiggere i poteri dell’inferno. Il 13 gennaio 1864, il beato padre Luis-Eduardo Cestac fu improvvisamente colpito da un raggio di luce divina. Vide dei demoni sparsi per tutta la terra, causando un’immensa confusione. Allo stesso tempo, ha avuto una visione della Vergine Maria. La Madonna le ha rivelato che in effetti il ​​potere dei demoni era stato scatenato in tutto il mondo e che più che mai era necessario pregare la Regina degli Angeli e chiederle di inviare le legioni dei santi angeli per combattere e sconfiggere poteri dell’inferno. “Madre mia”, disse il prete, “sei così gentile, perché non mandi questi angeli per te senza che nessuno te lo chieda?” “No”, rispose la Beata Vergine, “la preghiera è una condizione stabilita da Dio stesso per ottenere questa grazia”. “Allora, santissima Madre”, disse il prete, “insegnami come vuoi che ti venga chiesto!” Fu allora che il Beato ...

Perché disobbedire – anche al Papa – può essere un dovere

Carissimi amici e lettori, La vera fedeltà e obbedienza non implicano un rinnegamento della nostra personalità, del nostro pensiero e della nostra volontà!Nell' ottobre 2022 il vescovo Athanasius Schneider ha gentilmente fornito a LifeSite un'analisi (vedi testo completo sotto) in cui discute la natura e i limiti dell'obbedienza al Papa buona lettura ( link originale ) “L’obbedienza”, dice, “non è cieca o incondizionata, ma ha dei limiti. Quando c’è un peccato, mortale o di altro tipo, abbiamo non solo il diritto, ma anche il dovere di disobbedire”. Il Papa, essendo il vicario di Cristo, è tenuto a servire la verità cattolica e a non alterarla. Pertanto, “si deve sicuramente obbedire al Papa, quando propone infallibilmente la verità di Cristo, [e] quando parla ex cathedra, cosa molto rara. Dobbiamo obbedire al Papa quando ci ordina di obbedire alle leggi e ai comandamenti di Dio [e] quando prende decisioni amministrative e giurisdizionali (nomine, indulgenze, ecc.)”. Tutta...